Lettera di vettura elettronica: l’Italia dice di si!
La legge segna un punto di svolta per il trasporto di merci su strada, aderendo al Protocollo addizionale alla Convenzione CMR (Convention des Marchandises par Route). Questo protocollo introduce la lettera di vettura elettronica, che, con l’avvento delle tecnologie digitali, sostituisce il documento cartaceo con una versione digitale, dotata di firma elettronica sicura. L’adozione della lettera di vettura elettronica comporta numerosi vantaggi: maggiore efficienza, riduzione degli errori, miglior tracciabilità e una significativa riduzione dell’uso della carta, possibilità di utilizzare piattaforme multilingue per i trasporti internazionali, accesso e recupero dei dati molto più velocemente, velocità di fatturazione grazie al tempo reale della consegna (Leggi l’articolo completo)
Carburante HVO: Una Soluzione Green
Questo carburante, ottenuto da oli vegetali idrogenati, non solo riduce drasticamente le emissioni di CO2, ma migliora anche la sostenibilità delle aziende senza compromettere le prestazioni dei veicoli. Grazie al processo di idrogenazione, l’HVO si distingue per la sua elevata qualità e purezza, rendendolo un’alternativa ideale ai carburanti fossili tradizionali. A differenza del biodiesel, l’HVO non contiene ossigeno, il che ne aumenta la stabilità e ne prolunga la durata di conservazione (Leggi l’articolo completo)
Sicurezza Scuolabus
In risposta a episodi preoccupanti di bambini dimenticati a bordo, TOPFLY ha sviluppato il servizio Scuolabus Sicuro, un sistema innovativo pensato per garantire la massima sicurezza durante i viaggi scolastici. Questo servizio offre informazioni essenziali sullo stato del mezzo e dei passeggeri, contribuendo a prevenire incidenti e a rendere i trasporti scolastici più sicuri e organizzati (Leggi il caso completo)