• Home
  • Articoli
  • Guidare in sicurezza: le normative sulle ore di guida

Guidare in sicurezza: le normative sulle ore di guida

Guidare in sicurezza è fondamentale sia per noi stessi, sia per gli altri e anche per una corretta gestione della flotta. In Italia le normative sulle ore di guida degli autisti sono state create per garantire una maggiore sicurezza stradale. In questo contenuto esploreremo le attuali leggi in vigore sulle ore di guida per gli autisti di mezzi pesanti.

Il Regolamento CE 561/2006, modificato successivamente dal Regolamento UE 2020/1054 sulle ore di guida dei mezzi pesanti stabilisce che ogni autista deve rispettare un limite massimo di ore di guida del mezzo e rispettare un riposo minimo sia giornaliero che settimanale, al fine di migliorare le condizioni di lavoro e la sicurezza stradale.

Nel dettaglio vediamo che gli autisti devono rispettare tali punti:

  • Limite massimo di guida giornaliero è di 9 ore con la possibilità di estendere a 10 ore massimo due volte a settimana;
  • Durante l’arco della settimana il limite è di 56 ore di guida e nel caso di due settimane consecutive il limite è di 90 ore di guida;
  • Ogni 4 ore e mezza di guida il conducente del mezzo deve rispettare l’obbligo di riposo di 45 minuti consecutivi (volendo questa pausa si può suddividere in una prima obbligatoria di 15 minuti e la seconda di 30 minuti);
  • Un riposo di 11 ore al giorno (che può essere ridotto a 9 ore non più di tre volte tra due periodi di riposo settimanali);
  • Prendere un periodo di riposo settimanale di 45 ore continue;

Inoltre a questo Regolamento è stato aggiunto un comma ulteriore che prevede:

  • In presenza di un secondo conducente questo può prendere il comando del mezzo e far rispettare il riposo dei 45 minuti al primo conducente solo se il primo rispetti l’attività di riposo e non di assistenza alla guida;
  • Riposi giornalieri e settimanali;

Rispettare le normative non solo è legale ma è cruciale per la sicurezza stradale e la salute degli autisti. La fatica può compromettere la concentrazione e i tempi di riposo, aumentando il rischio di incidenti. Il rispetto delle ore di riposo contribuisce anche a migliorare la qualità della vita degli autisti sia fisica che mentale.

Combinando sistemi di localizzazione, servizi di gestione della flotta e le soluzioni software per tachigrafi si ha il controllo completo e la sicurezza in mano. TOPFLY è un leader nel settore di monitoraggio e gestione delle flotte aziendali. Offre soluzioni innovative per ottimizzare le operazioni, garantendo al contempo la conformità alle normative. I loro servizi includono il monitoraggio in tempo reale, la gestione delle ore di guida, e l’analisi dettagliata dei dati del tachigrafo. Con TOPFLY, le aziende possono migliorare l’efficienza operativa e garantire la sicurezza degli autisti.

Scrivici su: info@topflysolutions.com

Richiedi una demo/preventivo: Richiedi adesso

Investire in tecnologie avanzate non solo assicura la conformità legale, ma migliora l'efficienza operativa, contribuendo a plasmare un futuro stradale più sicuro